Articoli

L’abbraccio di Dio all’uomo di oggi: Una presenza costante

L’abbraccio di Dio all’uomo di oggi: Una presenza costante

- Articoli

In un mondo che spesso ci spinge verso l’individualismo, la fretta e la ricerca incessante di certezze materiali, parlare dell’abbraccio di Dio all’uomo di oggi significa riscoprire una verità profonda e confortante: la presenza costante e incondizionata del divino nella nostra vita. Questo abbraccio non è un gesto fisico, ma una metafora potente dell’amore, della […]

Fermarsi e dire grazie

Fermarsi e dire grazie

- Articoli

Un dono immeritato Ho bisogno a volte di fermarmi un secondo per capire se è tutto vero o sto sognando. Sono padre Giovanni Cannavó un novello sacerdote della diocesi di Acireale, ordinato da S.E Mons. Antonino Raspanti il 06/02/2025. Faccio parte di una comunità di Acireale “La Madonna della Tenda”. Sono felicissimo di questo immenso […]

Un desiderio di vita vera

Un desiderio di vita vera

- Articoli

Salve,  mi chiamo Fabian Da Cruz, ho 26 anni e vengo dal Brasile, sono religioso della Comunità Madonna della Tenda in San Giovanni Bosco. La mia vocazione nasce da quando ero bambino, mi ricordo che io facevo il ministranti e mi sono innamorato della messa, volevo anch’io fare quello che faceva il mio parroco. Ho […]

Una goccia nell’oceano

Una goccia nell’oceano

- Articoli

Ogni vocazione specifica, nasce dall’iniziativa di Dio, è un dono di questo amore ! È Lui che fa il “primo passo”, e non lo fa per una particolare bontà che avrebbe intravisto in noi, ma in virtù della presenza del Suo stesso amore “riversato nei nostri cuori dallo Spirito Santo” (Rm 5,5).Con questa citazione dell’Esortazione […]

Mani di fata

Mani di fata

- Articoli

l’artigianato è donna Una prospettiva storica e culturale: Storicamente, molte forme di artigianato erano legate alla sfera domestica e quindi prevalentemente praticate da donne. Pensiamo alla tessitura, al ricamo, alla filatura, alla preparazione di conserve, alla realizzazione di oggetti per la casa. Figure femminili nell’artigianato professionale, nel tempo, abbiamo visto come le donne si siano […]

Le mie radici

Le mie radici

- Articoli

Un Viaggio tra DNA, Legami e la Svolta della Libertà Il desiderio di comprendere appieno chi siamo ci spinge a esplorare le nostre radici. Un viaggio che oggi si avvale di strumenti scientifici all’avanguardia, rivelando come il passato dei nostri antenati sia inciso nel nostro stesso codice genetico, e di una rinnovata consapevolezza di come […]

Quando incontri la solarità e la  solidarietà

Quando incontri la solarità e la solidarietà

- Articoli

Il mare, un’emozione che ti accarezza il cuore e ti ricorda la grandezza di Dio, attraverso la sollecitudine dei suoi figli Azzurro infinito che incanta lo sguardo, Limpido e vivo, un tesoro da vantar. Misteri profondi che invitano a sognare, Acque che cullano, un dolce cantare, Riflessi di sole che fanno brillare. Patrizia e Giovanni […]

Grazie  ai nostri  sostenitori

Grazie ai nostri sostenitori

- Articoli

Quanto abbiamo ricevuto, quanta strada ancora da fare La nostra comunità è un faro di speranza, alimentato dalla generosità di tanti. Crediamo fermamente nella Provvidenza e siamo profondamente grati a coloro che incarnano questo spirito. Vorremmo esprimere la nostra sincera riconoscenza a tutti coloro che ci hanno sostenuto finora: Tanti volti, tante mani, nella quotidianità […]

Cooperativa La Roccia: un’oasi di solidarietà

Cooperativa La Roccia: un’oasi di solidarietà

- Articoli

La Cooperativa La Roccia si dedica all’accoglienza e al reinserimento sociale di diverse categorie: donne vittime di violenza, minori, anziani e disabili. Progetti chiave: Missione La Cooperativa si impegna a Reinserire: promuovendo l’autonomia e l’integrazione sociale. Sensibilizza: l’opinione pubblica sui temi della violenza e dell’emarginazione. Valori La Cooperativa La Roccia è un faro di speranza […]

Un premio che vale più di mille parole

Un premio che vale più di mille parole

- Articoli

Assisi, premio Frate Jacopa Rosa d’argento 2024/25 Assisi, il tempo si è fermato in un’atmosfera di profonda spiritualità, abbiamo assistito ad un momento indimenticabile. La Basilica di Santa Maria degli Angeli è stata la cornice perfetta per celebrare un’eroina dei nostri tempi, Il premio Frate Jacopa Rosa d’Argento a Suor Alfonsina Fileti è stato molto […]