Logo Madonna della Tenda

Madonna della Tenda

Uniti si Vince!

Uniti si Vince!

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Carta dei servizi
    • Cooperativa La Roccia
    • Le Chiavi di Casa
    • Casa Betania a Fortaleza (Brasile)
    • Come aiutare
  • Blog
    • Articoli
    • News
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Calendario eventi
    • Eventi Passati
  • Media
    • Foto
    • Video
      • Galleria
      • Cerca
      • Elenco
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Raggiungici
Ti trovi qui: Home / Articoli / KC Acireale – Conviviale di Natale

KC Acireale – Conviviale di Natale

6 Settembre 2018 Lascia un commento

Conviviale del Kiwanis Club Acireale nel periodo del Natale 2015Fonte del 26/12/2015: Kiwanis – Distretto Italia-San Marino

Natale 2015Domenica 20 dicembre 2015, presso la Comunità Madonna della Tenda di Cristo in S. Giovanni Bosco di Acireale, si è tenuta la Conviviale del Kiwanis Club Acireale.
La scelta della sede ove svolgere la Conviviale è stata un desiderio espresso dal Presidente Alfredo Belfiore che ha voluto quest’anno dare un’impronta proiettata verso i bisognosi e chi opera per i più deboli all’insegna dei principi kiwaniani e del service.
Dopo la Santa Messa officiata dal parroco di S. Giovanni Bosco i Soci sono stati ricevuti nei locali che frequentano giornalmente gli ospiti della comunità.
Era presente il Lg.te Governatore della Divisione 2 “Etna, Patrimonio dell’ Umanità“ Ignazio Mammino, che ha porto il suo saluto ed encomio in virtù del suo ruolo e di quello di Socio dello stesso club.
E’ stata anche l’occasione per l’ingresso di una nuova socia nel club: Luccia Leotta, moglie del nostro compianto e socio fondatore Michele Manciagli.
Sono stati ospitati ed hanno pranzato con noi anche numerosi bambini di altra comunità acese a cui il “ tribunale dei minori” affida la gestione quando per varie ragioni vengono sottratti alla famiglia di origine!!
Ma più di qualsiasi ulteriore commento troviamo nel discorso del Presidente, che riporto, il significato di questa giornata veramente kiwaniana:

– Cari Soci,
Il Direttivo del nostro Club ha deciso all’unanimità di tenere la conviviale di Natale in sobrietà presso questa Comunità “Madonna della Tenda” di Acireale.
La struttura ospita una comunità di pronta accoglienza femminile per ragazze madri, ma anche nuclei famigliari in difficoltà. Inoltre ospita la Cooperativa sociale “La roccia”, per l’inserimento lavorativo delle persone accolte nella comunità.
La Comunità “Madonna della Tenda” di Acireale, nasce dall’esperienza della rete “La Tenda di Cristo” di cui fa parte. Nella semplicità e nella gioia, con stile di famiglia, le Suore dedicano il loro tempo al sostegno umano, psicologico e spirituale delle ragazze, delle mamme e dei bambini che ospitano nelle loro case.
L’obiettivo è di far crescere nella serenità tutte quelle persone che per svariati motivi hanno incontrato solo dolore e sofferenza, certi che l’amore, l’accoglienza, la solidarietà… possano aprire orizzonti nuovi nelle loro vite.
Le giornate sono quindi vissute con ritmi ed orari simili a quelli di una famiglia, tenendo presenti le varie esigenze e necessità delle persone a loro affidate.
Ospiti 60 di cui 27 bambini
Il nostro essere qui vuole essere un gesto di solidarietà e di apprezzamento per il lavoro svolto da chi, in questa Comunità, si impegna giornalmente per farla restare attiva a sostegno di ragazze madri e dei loro bambini.
Il Natale è il segreto della nascita del Divino nell’Umano, l’Incarnazione
Ogni Natale è un Natale nuovo, è una nuova offerta di amicizia e di condivisione che Dio fa a ciascuno di noi. Da parte nostra, allora, ogni atto di accoglienza e poi ogni atto di giustizia, di perdono, di comprensione e di solidarietà è il coronamento naturale della celebrazione del Natale.
Noi tutti Soci nel momento in cui siamo entrati a far parte del Club abbiamo accettato la missione del Kiwanis “Aiutare i bambini del mondo” intendendo accomunare i bisognosi ai bambini.
Oggi con noi abbiamo dei bambini che hanno bisogno di tutto.
Bambini lontani dai loro genitori, dalla loro famiglia, in una comunità diversa da quella alla quale erano abituati.
Bambini spaesati, forse confusi ma, ci auguriamo, fiduciosi in un avvenire migliore.
Bambini che ospitiamo con amore e nello spirito del Santo Natale.
Bambini che inviteremo anche alla nostra tombola di solidarietà del 6 Gennaio 2016 nella speranza di dare loro un momento di spensieratezza e serenità.
Io spesso mi chiedo quanto fortunati siamo stati e siamo, e quali meriti abbiamo avuto ed abbiamo per essere nati in una famiglia normale e vivere in un ambiente normale. E, di contro, che colpa hanno questi bambini disagiati per essere nati in famiglie con grossi problemi o, addirittura, in paesi dove esistono: guerre, povertà diffusa, arretratezza e tanto altro di negativo.
Da quella stalla in cui trova rifugio un bambino, povero, in fuga e perseguitato, giunge anche un potente messaggio alla nostra società di oggi.
Occorre che, tutti e tutti insieme, ci impegniamo a favore degli bisognosi che sono sempre più numerosi e sempre più vicini a noi e, fra questi, gli immigrati, ed in particolare i bambini, che vanno accolti con senso di solidarietà, quanto meno, e non cacciati con fastidio e rabbia.
Quel bambino è nato più di 2000 anni or sono soprattutto per ricordarci che siamo tutti uguali, ma sembra che lo abbiamo dimenticato e restiamo avvinghiati ai nostri privilegi, attenti a mantenere le distanze per non mettere a rischio il vantaggio conseguito.
Occorre ricordare, che se incontro uno straniero, la stessa identica cosa in quel momento avviene anche per lui: siamo davvero alla pari in tutto, ma per lui la situazione è molto più difficile ed io debbo comprenderlo e, se posso, aiutarlo.
Penso che oggi stiamo attuando in pieno la nostra missione kiwaniana:
– pranzo per sostenere la Comunità che ci ospita
– una somma per l’acquisto di pentolame di cui necessita la comunità che ci ospita
– pranzo di solidarietà con 8 piccoli disagiati
Continueremo, nella nostra missione kiwaniana, invitando bambini disagiati alla nostra tombola di beneficenza e devolvendone il ricavato a favore dei più bisognosi di prossimità
Auguro che il Natale possa essere un momento di pace e serenità per tutti, un grande abbraccio che unisca tutte le persone. Anche solamente una riflessione, un gesto di solidarietà per coloro che soffrono potrà dare un senso a questo giorno e farlo diventare speciale. E allora veramente sarà Natale.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti. – Alfredo Belfiore

Ignazio Mammino

Archiviato in:Articoli, Fonti esterne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire [...»]
  • Un Grande inizio, Il Centro diurno e le feste Natalizie!!
    Quest’anno il Centro Diurno ha avuto vari momenti gioiosi  per ricordare il Natale 2019 ed il [...»]
Tutti gli Articoli

News recenti

  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • No alla violenza - 25 NovembreIntervista sul 25 Novembre, giornata mondiale sul tema della violenza
    Alcuni di noi sono stati intervistati [...»]
  • Le chiavi di casa
    Il nuovo progetto "le chiavi di casa" sul filo conduttore della gratitudine. Acireale.un percorso concreto per sperimentare il grado di autonomia individualee sociale delle persone speciali in vista del " Dopo di noi". Avviato ad Acireale nel 2017, il progetto " Le chiavi di casa" si riconferma per la sua forza e validità. [...»]
  • Carta dei Servizi Il BucaneveCarta dei servizi Il Bucaneve
    22 Febbraio 2020: pubblicata la Carta dei Servizi del [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci [...»]
Tutte le News

EVENTI IN EVIDENZA

Sin dal grembo materno mi hai Chiamato per nome!

la comunità Madonna della tenda è lieta di annunciare l'ammissione agli Ordini sacri del nostro confratello Giovanni Cannavò la celebrazione sarà presieduta dal ...

[...»]

La Gioia del Si per sempre

La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire che è tornata di moda la ...

[...»]

L'allegra fattoria!

                                                                                             La Comunità Madonna della tenda è lieta di comunicare  che dal mese di Marzo sarà Riaperta la Fattoria didattica con la possibilità ...

[...»]

Convegno regionale Usmi - Cism

Palermo, Hotel San Paolo 7-8 FebbraiO incontro di formazione                                                                                   ...

[...»]

Laboratorio Usmi Roma

  Camminare insieme per raggiungere  il cuore di molti!  

[...»]

Commenti recenti

  • Marinella Arcidiacono su Premio Akis
  • Rosalba La Pegna su Premio Akis
  • Rosalba La Pegna su Le Coperte di Palmina
  • Laura Galvagno su Le Coperte di Palmina
  • Patrizia su Le Coperte di Palmina

Laboratorio di ceramica

Quasi per gioco nel 2008, iniziamo il progetto “Laboratorio di ceramica”.

Nella vecchia fattoria

Didattica divertimento e turismo alternativo L’idea nasce dal fatto che tre bambini su dieci non hanno mai visto una pecora o un asinello dal vivo. 

Formare-Informando

Formare-Informando nasce nel 2010 come progetto di sensibilizzazione e sostegno per famiglie, giovani ed insegnanti.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato e quando invii il modulo, controlla nella tua posta ricevuta per confermare l'iscrizione, se non la trovi verifica che non sia finita in posta indesiderata.

Copyright © 2018–2021 - Designed by Massimiliano Puddu - Accedi
Associazione Madonna della Tenda - Via Patellazza, 15 - Acireale (CT) - C.F.: 04166610875

Privacy Policy Cookie Policy