Logo Madonna della Tenda

Madonna della Tenda

Uniti si Vince!

Uniti si Vince!

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Carta dei servizi
    • Cooperativa La Roccia
    • Le Chiavi di Casa
    • Casa Betania a Fortaleza (Brasile)
    • Come aiutare
  • Blog
    • Articoli
    • News
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Calendario eventi
    • Eventi Passati
  • Media
    • Foto
    • Video
      • Galleria
      • Cerca
      • Elenco
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Raggiungici
Ti trovi qui: Home / Articoli / Non si finisce mai di imparare

Non si finisce mai di imparare

26 Marzo 2019 Lascia un commento

                                                                                                                       Ed alla fine andai alla tenda….

L’invito non potevo glissarlo, veniva da Anna,  ed io,  zia  e madrina  non poteva ignorarlo.

Sorprendente la presentazione di  Sr Rosalba che ha saputo decantare le notevoli abilità degli operatori, due dei quali particolarmente encomiabili in quanto volontari  “puri”

Più sorprendenti  le proposte dei giovani  “abilmente speciali” che, davanti allo sfondo  retinato, ricco di nastri e fiori, quale cornice del progetto   “ Le chiavi di casa” hanno assunto le vesti dei tre tenorini de  “ il volo”, di Celentano e Mina, o di divertimenti dialoghisti, al ritmo di musica, tenuto magistralmente da Gabriella, strappando al pubblico applausi e commossi compiacimenti.

Ma soprattutto  hanno  regalato a tutti la gioia di sentirsi importanti, protagonisti.

Però, al di là di quanto presentato, assieme all’escursus  delle immagini proiettate a testimonianza di un programma sperimentato con innegabile consenso e coinvolgimento emozionale, mi porto  in  cuore una esperienza che credo possa far riflettere.

Quando sono scesa fino al portone di uscita della comunità, aspettando i miei accompagnatori, mi sono seduta sui gradini antistanti la sala dei laboratori, quasi come gatti saltellanti mi hanno raggiunto alcuni ospiti, tutti bambini, domiciliati presso la tenda assieme al genitore tutelare.

In particolare mi si sono soffermate davanti due bimbe: Elisa e Rachele, abbiamo iniziato a fare conoscenza.

Specie Elisa, la più grande, si è dimostrata particolarmente solidale. Mi ha posto delle domande, a provare se poteva aiutarmi:  chi ero,  perché ero da sola, se avevo la mamma, il papà o i figli.

Alla mia richiesta di ospitarmi la notte, se nessuno avesse potuto riaccompagnarmi a casa mia, si è rammaricata di non potermi ospitare

nella sua casetta prefabbricata.

Mi ha proposto però di chiedere aiuto anche alla prima macchina di passaggio  perché mi accompagnasse a casa. Il suo interloquire con interesse e coinvolgimento, nell’intento di potermi essere di aiuto, non si fermava.

Ho fatto allora questa riflessione: la visita di questa sera alla Comunità “ Madonna della Tenda” mi lascia un grande insegnamento. Ho appreso dai piccoli, che vivono situazioni di grave disagio e fragilità, che proprio da loro viene l’insegnamento più grande.

I nostri figli e nipoti, che purtroppo hanno troppo, non sanno dare neanche poco, non si accorgono, nel loro isolamento dorato, che esiste chi manca di tanto, di troppo, e che però sa costruire una rete di solidarietà spontanea, capace di scaldare il cuore anche a chi, il suo, talvolta non se lo sente più in petto, soffocato da tanti problemi  fatti di nulla.

Acireale                                                                                                                                                                                                                              Nuccia Torrisi

Archiviato in:Articoli, Le Chiavi di Casa, News

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L ’AMMISSIONE AL NOVIZIATO DEL GIOVANE WESCLEY CARVALHO DE LIMA E IL RINNOVO DEI SANTI VOTI DEI RELIGIOSI.
  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire [...»]
Tutti gli Articoli

News recenti

  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • No alla violenza - 25 NovembreIntervista sul 25 Novembre, giornata mondiale sul tema della violenza
    Alcuni di noi sono stati intervistati [...»]
  • Le chiavi di casa
    Il nuovo progetto "le chiavi di casa" sul filo conduttore della gratitudine. Acireale.un percorso concreto per sperimentare il grado di autonomia individualee sociale delle persone speciali in vista del " Dopo di noi". Avviato ad Acireale nel 2017, il progetto " Le chiavi di casa" si riconferma per la sua forza e validità. [...»]
  • Carta dei Servizi Il BucaneveCarta dei servizi Il Bucaneve
    22 Febbraio 2020: pubblicata la Carta dei Servizi del [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci [...»]
Tutte le News

EVENTI IN EVIDENZA
L ’AMMISSIONE AL NOVIZIATO DEL GIOVANE WESCLEY CARVALHO DE LIMA E IL RINNOVO DEI SANTI VOTI DEI RELIGIOSI.

L ’AMMISSIONE AL NOVIZIATO DEL GIOVANE WESCLEY CARVALHO DE LIMA E IL RINNOVO DEI SANTI VOTI DEI RELIGIOSI.

[...»]

L ’AMMISSIONE AL NOVIZ IATO DEL GIOVANE WESCLEY CARVALHO DE LIMA E IL RINNOVO DEI SANTI VOTI DEI RELIGIOSI.

L ’AMMISSIONE AL NOVIZ IATO DEL GIOVANE WESCLEY CARVALHO DE LIMA E IL RINNOVO DEI SANTI VOTI DEI RELIGIOSI.

[...»]

Sin dal grembo materno mi hai Chiamato per nome!

la comunità Madonna della tenda è lieta di annunciare l'ammissione agli Ordini sacri del nostro confratello Giovanni Cannavò la celebrazione sarà presieduta dal ...

[...»]

La Gioia del Si per sempre

La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire che è tornata di moda la ...

[...»]

L'allegra fattoria!

                                                                                             La Comunità Madonna della tenda è lieta di comunicare  che dal mese di Marzo sarà Riaperta la Fattoria didattica con la possibilità ...

[...»]

Commenti recenti

  • Giulia Zuolo su Casa Betania a Fortaleza (Brasile)
  • Antonella su Prime immagini della nostra storia
  • Giovanni Brischetto su Laboratorio di ceramica
  • Rosa Pennisi su Cooperativa La Roccia
  • Marinella Arcidiacono su Premio Akis

Laboratorio di ceramica

Quasi per gioco nel 2008, iniziamo il progetto “Laboratorio di ceramica”.

Nella vecchia fattoria

Didattica divertimento e turismo alternativo L’idea nasce dal fatto che tre bambini su dieci non hanno mai visto una pecora o un asinello dal vivo. 

Formare-Informando

Formare-Informando nasce nel 2010 come progetto di sensibilizzazione e sostegno per famiglie, giovani ed insegnanti.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato e quando invii il modulo, controlla nella tua posta ricevuta per confermare l'iscrizione, se non la trovi verifica che non sia finita in posta indesiderata.

Copyright © 2018–2023 - Designed by Massimiliano Puddu - Accedi
Associazione Madonna della Tenda - Via Patellazza, 15 - Acireale (CT) - C.F.: 04166610875

Privacy Policy Cookie Policy