Logo Madonna della Tenda

Madonna della Tenda

Uniti si Vince!

Uniti si Vince!

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Carta dei servizi
    • Cooperativa La Roccia
    • Le Chiavi di Casa
    • Casa Betania a Fortaleza (Brasile)
    • Come aiutare
  • Blog
    • Articoli
    • News
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Calendario eventi
    • Eventi Passati
  • Media
    • Foto
    • Video
      • Galleria
      • Cerca
      • Elenco
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Raggiungici
Ti trovi qui: Home / Articoli / Ricordando 25 anni di grande lavoro

Ricordando 25 anni di grande lavoro

6 Marzo 2019 Lascia un commento

A due donne straordinarie: Sr Alfonsina e sr Rosalba

Tutto inizia salendo per Via Patellazza della zona San Giovanni Bosco di Acireale, per poi arrivare alla Comunità Madonna della Tenda di Cristo. Incredibile! Un cancello spalancato nella via con una salita ripida quasi a voler toccare il cielo per poi affondare lo sguardo nel lontano orizzonte tra il mare e Acireale.

Alle mie spalle una piccola casetta con l’uscio sempre aperto. Una porta aperta a tutti perché la casa è pronta ad ospitare il mondo intero. Un mondo fatto di bimbi e donne dal sorriso spento e senza speranza, stanchi di una vita di stenti e soprusi ma desiderosi di essere accolti e spronati a nuove possibilità di recupero e rinascita per affrontare al meglio nuovi progetti.

 Questo mondo un po’ malconcio e bastonato dalle vicissitudini della vita, alcune volte ostile e poco magnanima, ha accolto anche me “volontaria di voler donare tempo” per ricevere in cambio abbracci e sorrisi. Orgogliosa di far parte di questa Comunità mi ritrovo ancora oggi, dopo tanti e tanti anni, a sperare con i più desiderosi di affetto, a scommettermi con i più audaci e a condividere gioie e dolori. Con coraggio e tenacia mi ritrovo felice, assieme ad altri volontari della Tenda, a sostenere progetti ambiziosi e a lottare per realizzare quei sogni che da tempo teniamo nei cassetti, fiduciosi e speranzosi di riuscire in ogni intento. Coraggio e tenacia, sicuramente, non sono mai mancate alle due “Grandi Donne” Sr Alfonsina e Sr Rosalba che, con forza e perseveranza, lavorano senza sosta per offrire un futuro migliore a chi con difficoltà ha vissuto duramente questa vita. Grazie di cuore per avermi tenuta al vostro fianco e per l’Amore che mi date.

Laura Galvagno

Ho avuto l’onore di essere per anni loro vicina di casa e tante volte ho varcato quel cancello spalancato per stare insieme a ragazze e bambini ( che ho visto crescere e ancora oggi si ricordano di me, Martina, Nancy, Agata, Michel, Charly, e tanti altri.) Oltre ad aiutare tante” ragazze dal sorriso spento ” suor Rosalba e suor Alfonsa sono riusciti ad aiutare anche me che anche avendo una famiglia meravigliosa alle spalle sentivo che mi mancava qualcosa e loro sono riuscite a farmi vedere il mondo con altri occhi.

Sara Pennisi

Archiviato in:Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire [...»]
  • Un Grande inizio, Il Centro diurno e le feste Natalizie!!
    Quest’anno il Centro Diurno ha avuto vari momenti gioiosi  per ricordare il Natale 2019 ed il [...»]
Tutti gli Articoli

News recenti

  • Corso di formazione CAVCorso CAV – Siamo in Ascolto
    corso di formazione [...»]
  • No alla violenza - 25 NovembreIntervista sul 25 Novembre, giornata mondiale sul tema della violenza
    Alcuni di noi sono stati intervistati [...»]
  • Le chiavi di casa
    Il nuovo progetto "le chiavi di casa" sul filo conduttore della gratitudine. Acireale.un percorso concreto per sperimentare il grado di autonomia individualee sociale delle persone speciali in vista del " Dopo di noi". Avviato ad Acireale nel 2017, il progetto " Le chiavi di casa" si riconferma per la sua forza e validità. [...»]
  • Carta dei Servizi Il BucaneveCarta dei servizi Il Bucaneve
    22 Febbraio 2020: pubblicata la Carta dei Servizi del [...»]
  • La Gioia del Si per sempre
    La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci [...»]
Tutte le News

EVENTI IN EVIDENZA

Sin dal grembo materno mi hai Chiamato per nome!

la comunità Madonna della tenda è lieta di annunciare l'ammissione agli Ordini sacri del nostro confratello Giovanni Cannavò la celebrazione sarà presieduta dal ...

[...»]

La Gioia del Si per sempre

La gioia del sì nella Vita Consacrata Guardandoci attorno con molta probabilità si potrebbe dire che è tornata di moda la ...

[...»]

L'allegra fattoria!

                                                                                             La Comunità Madonna della tenda è lieta di comunicare  che dal mese di Marzo sarà Riaperta la Fattoria didattica con la possibilità ...

[...»]

Convegno regionale Usmi - Cism

Palermo, Hotel San Paolo 7-8 FebbraiO incontro di formazione                                                                                   ...

[...»]

Laboratorio Usmi Roma

  Camminare insieme per raggiungere  il cuore di molti!  

[...»]

Commenti recenti

  • Marinella Arcidiacono su Premio Akis
  • Rosalba La Pegna su Premio Akis
  • Rosalba La Pegna su Le Coperte di Palmina
  • Laura Galvagno su Le Coperte di Palmina
  • Patrizia su Le Coperte di Palmina

Laboratorio di ceramica

Quasi per gioco nel 2008, iniziamo il progetto “Laboratorio di ceramica”.

Nella vecchia fattoria

Didattica divertimento e turismo alternativo L’idea nasce dal fatto che tre bambini su dieci non hanno mai visto una pecora o un asinello dal vivo. 

Formare-Informando

Formare-Informando nasce nel 2010 come progetto di sensibilizzazione e sostegno per famiglie, giovani ed insegnanti.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato e quando invii il modulo, controlla nella tua posta ricevuta per confermare l'iscrizione, se non la trovi verifica che non sia finita in posta indesiderata.

Copyright © 2018–2021 - Designed by Massimiliano Puddu - Accedi
Associazione Madonna della Tenda - Via Patellazza, 15 - Acireale (CT) - C.F.: 04166610875

Privacy Policy Cookie Policy